IL FESTIVAL

CREARE. CONDIVIDERE. PARTECIPARE.

Le Civiche FEST è un invito.
Un invito a fermarsi, ad ascoltare, a guardare le cose da più prospettive.

È un festival diffuso estivo, sì, ma è anche un incontro tra generazioni, linguaggi, arti e performance.

È il momento in cui le quattro Scuole Civiche di Fondazione Milano si mettono in gioco insieme, portando fuori dalle aule la propria idea di cultura: viva, accessibile, plurale.

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Un laboratorio vivo, popolato da professioniste e professionisti dell’audiovisivo, che dal cinema d’autore al documentario sperimentale esplorano i linguaggi del presente, raccontando storie con sguardo critico e poetico. La Civica Visconti è un luogo dove lo sguardo si allena a leggere e restituire la complessità del reale.

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Un percorso formativo che attraversa generi e stili, dalla musica antica alla composizione contemporanea, passando per la direzione d’orchestra e le contaminazioni elettroniche. La Civica Abbado è uno spazio in cui il suono riesce a plasmare un’esperienza collettiva che unisce persone, idee e culture.

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Una scuola storica e coraggiosa, dove recitazione, regia, danza e organizzazione dello spettacolo convivono in laboratori reali e progetti performativi. Alla Civica Grassi la formazione professionale incontra il teatro “vero”, tra co-produzioni, palcoscenici e nuove drammaturgie.

Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
Un ambiente di inclusività e dialogo, dove si formano persone specializzate in mediazione linguistica, traduzione comunicazione internazionale, con un forte focus su usi specialistici e accessibilità. La Civica Spinelli prepara competenze indispensabili per costruire ponti tra mondi diversi.

Organizzato con il contributo di Fondazione Cariplo e il sostegno del Comune di Milano, e parte dei festeggiamenti per il 25° anniversario di Fondazione Milano, Le Civiche FEST celebra partecipazione, creatività, professionalità e formazione d’eccellenza.

“Sarà una vera festa della qualità dell’alta formazione, della sensibilità civica delle Scuole e dell’importanza della diffusione della cultura in un quadro politico internazionale preoccupante”.

Dal 25 giugno all’11 luglio 2025, Milano si trasforma in un laboratorio aperto in cui i giovani talenti under 35 delle Scuole di Cinema, Teatro, Musica e Lingue - accompagnati da tutor e persone professioniste del settore - animeranno spazi intimi e luoghi simbolici con installazioni interattive, spettacoli teatrali, concerti, incontri e performance.

Ogni rassegna è attraversata dallo stesso filo rosso: il desiderio di connettere chi crea con chi osserva, chi racconta con chi è pronto ad ascoltare.

C’è chi compone partiture per corti d’animazione premiati, chi immagina performance per una sola persona alla volta, chi porta la LIS sul palco del poetry slam, chi mette in scena il corpo e la voce, e chi apre un dialogo tra tecnologia e lascito umano.

Le Civiche FEST è questo: una festa che non semplifica, che celebra la complessità, la cura e la presenza. Le Civiche FEST è un invito a creare, condividere e partecipare.

E l’invito è già aperto per l’edizione del 2026, che stiamo organizzando e che non vediamo l’ora di condividere con chi, come te e come noi, crede in questo progetto.