Il tempo che resta

Il tempo che resta è un documentario immersivo 360 che interroga il nostro rapporto con il lascito e la dignità della memoria nell’era delle intelligenze artificiali.

Quando il tempo sta per finire, che memoria decidiamo che ci rappresenti veramente? come e a chi decidiamo di lasciarla?


Al centro del documentario immersivo “Il tempo che resta” vi è la “Terapia della dignità”, una metodica di supporto e ascolto che si rivolge ai malati terminali. Nel corso della lavorazione del documentario è nata una proficua e intensa collaborazione degli studenti dalla Luchino Visconti con l’Hospice “Il Tulipano” dell’Ospedale Niguarda e l’associazione “Una mano alla vita”.
La terapia della dignità ha l’obiettivo di restituire a chi ha poco tempo davanti a sé l’identità di persona, e non di “malato”, attraverso la memoria degli elementi importanti della propria vita. Il protagonista del nostro racconto ha scelto di condividere il suo Tempo e regalare la sua storia a tutti, offrendoci una possibilità di empatia e riflessione inedita e di prima mano.

DATE E ORARI

mercoledì, 25 giugno 2025

Il tempo che resta - Feriali
13:00 - 21:00
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

giovedì, 26 giugno 2025

Il tempo che resta - Feriali
13:00 - 21:00
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

venerdì, 27 giugno 2025

Il tempo che resta - Feriali
13:00 - 21:00
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

sabato, 28 giugno 2025

Il tempo che resta - sabato e domenica
11:00 - 21:00
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

domenica, 29 giugno 2025

Il tempo che resta - sabato e domenica
11:00 - 21:00
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

INGRESSO

eventi gratuiti
con prenotazione

DOVE

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

ALTRI EVENTI DI VISIONI ESPANSE

Scopri gli altri appuntamenti